Stile di vita e rischio di mortalità cardiovascolare in menopausa. È ormai nota e studiata la protezione ormonale sul sistema cardiovascolare che le donne hanno grazie agli effetti degli ormoni femminili (estrogeni). Mentre gli androgeni (ormoni maschili) inducono l’aterosclerosi e l’invecchiamento delle arterie, gli estrogeni sono noti per proteggere le […]
attività fisica
Età precoce della prima mestruazione e alimentazione – Dott.ssa Anna Paola Cavalieri ginecologa, specialista in ginecologia e ostetricia a Roma. Il menarca rappresenta la prima mestruazione nella vita di una donna , indica quindi l’inizio della vita fertile. L’età del menarca in Europa si è mantenuta intorno ai 14 anni dal […]
Attività fisica in gravidanza e modalità del parto. È ormai noto come l’attività fisica in gravidanza sia associata ad un rischio ridotto di sviluppare complicazioni quali diabete e ipertensione gestazionale . I dati invece sull’impatto dell’attività fisica sulle modalità del parto sono minori. A tal proposito è stato pubblicato nel […]
Focus Menopausa: stile di vita Da tutte le considerazioni fatte finora, emerge chiaramente quanto sia importante per la donna in premenopausa e in post menopausa adottare uno stile di vita sano e attivo al fine di affrontare al meglio gli importanti ed evidenti cambiamenti ormonali correlati a tali fasi della […]