Tiroide e Donna: funzione e malattie
0 Commenti su Tiroide e Donna: funzione e malattie
Tiroide e Donna: funzione e malattieIl genere femminile e la ghiandola tiroidea sono legati da una stretta relazione. La tiroide riveste una particolare importanza nella donna sia perché garantisce un normale decorso della gravidanza e un normale sviluppo del feto, sia perché le malattie della tiroide colpiscono soprattutto il genere…
Obesità: genetica o stile di vita?
0 Commenti su Obesità: genetica o stile di vita?
Obesità: genetica o stile di vita?Il senso di fame e di sazietà viene regolato da una serie di ormoni e neuropeptidi codificati in circa 80 geni. Il ruolo centrale lo svolgono due ormoni: la grelina e la leptina. La grelina, l’ormone della fame, viene prodotta principalmente da cellule specializzate poste…
Diabete tipo 2 e Morbo di Alzheimer
0 Commenti su Diabete tipo 2 e Morbo di Alzheimer
Diabete tipo 2 e Morbo di Alzheimer: quella strana associazioneDati statistici recenti indicano che la frequenza del Morbo di Alzheimer negli individui con diabete tipo 2 è sensibilmente maggiore rispetto a quella dei soggetti non affetti da diabete. I dati clinici sono incontrovertibili e in qualche modo sono stati confermati…
Insulina con penna: istruzioni
0 Commenti su Insulina con penna: istruzioni
Insulina con penna: istruzioni per la somministrazionePer avere un buon controllo della glicemia non solo sono di fondamentale importanza il tipo e la dose di insulina, ma anche il modo in cui essa viene somministrata. Per ottenere l’effetto desiderato con la dose prescritta e, quindi, per garantire il miglior assorbimento…
Agoaspirato tiroideo
0 Commenti su Agoaspirato tiroideo
Agoaspirato tiroideo: informazioni al pazienteIl nodulo tiroideo nella grande maggioranza dei casi è benigno. L’esame citologico sul materiale ottenuto mediante ago aspirato permette di stabilirne la natura. Non è necessario eseguirlo su tutti i noduli. L’indicazione deve essere fornita dal medico. L’agoaspirato sotto guida ecografica è una metodica molto semplice,…
Ipotiroidismo e Covid-19
1 Commento su Ipotiroidismo e Covid-19
Ipotiroidismo e Covid-19Molti amici e pazienti mi chiedono se l’ipotiroidismo possa costituire un fattore di rischio per le forme più severe nell’infezione da COVID-19. I pazienti ipotiroidei sono più a rischio di eventi se infetti da COVID-19? Ci viene in aiuto a questa domanda uno studio tutto newyorkese. Gli autori…
Donne: quel cromosoma X che fa la differenza
0 Commenti su Donne: quel cromosoma X che fa la differenza
Donne: quel cromosoma X che fa la differenzaPerché le donne sono più longeve degli uomini? Perché le donne hanno una prognosi migliore nell’infezione da COVID-19? In questo articolo, tutto al femminile, troverete delle possibili risposte a queste domande Circa 60.000 anni fa l’Homo Sapiens partendo dall’Africa si diffuse in tutto…
Le mandorle per la salute cardiometabolica e dell’endotelio
0 Commenti su Le mandorle per la salute cardiometabolica e dell’endotelio
Le mandorle: amiche della salute cardiometabolica e dell’endotelio La frutta secca a guscio è un alimento salutare perché ricco in proteine, fibre, acidi grassi insaturi e micronutrienti (vitamina E, riboflavina, niacina e magnesio). Il consumo regolare di mandorle è associato a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari (cardiopatia ischemica, infarto…
Acanthosis Nigricans: quella striscia nera sul collo
0 Commenti su Acanthosis Nigricans: quella striscia nera sul collo
Acanthosis Nigricans: quella striscia nera sul collo L’Acanthosis Nigricans è una manifestazione della pelle caratterizzata da aree del corpo iperpigmentate e ruvide che compaiono tipicamente a livello delle pieghe cutanee (collo, ascelle, inguine). La pelle si presenta ispessita e di colore più scuro (dal brunastro al nero) rispetto alle zone circostanti. L’aspetto…
Obesità e COVID19: quando le due pandemie si incontrano
0 Commenti su Obesità e COVID19: quando le due pandemie si incontrano
Obesità e COVID19: quando le due pandemie si incontranoa cura della Dott.ssa Claudia Brufani specialista in endocrinologia e diabetologia Secondo il rapporto della World Obesity nel 2016 nel mondo c’erano 671 milioni di persone obese di cui 64 milioni con obesità grave, una vera e propria pandemia. Ciò ha come conseguenza un…