L’obesità, il sovrappeso e il grasso addominale in menopausa
0 Commenti su L’obesità, il sovrappeso e il grasso addominale in menopausa
L’obesità, il sovrappeso e l’accumulo di grasso addominale in menopausa rappresentano una problematica di grande rilevanza, in quanto esiste una chiara correlazione tra l’aumento di peso corporeo e il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e neoplastiche. Questo rischio aumenta nelle donne in menopausa. Durante la menopausa, il fisiologico invecchiamento metabolico…
Noi italiani, il caffè e l’olio extravergine di oliva
1 Commento su Noi italiani, il caffè e l’olio extravergine di oliva
Noi italiani, il caffè e l’olio extravergine di oliva. È una notizia tutta culinaria della scorsa settimana, riportata anche sui siti di BBC e CNN, quella relativa al lancio, esclusivamente in Italia, da parte del colosso americano Starbucks di un caffè con aggiunta di olio extravergine di oliva. L’idea del…
Integratori per il colesterolo a base di Monacolina: cosa è cambiato
0 Commenti su Integratori per il colesterolo a base di Monacolina: cosa è cambiato
Integratori per il colesterolo a base di Monacolina: cosa è cambiato. La Monacolina è una sostanza naturale ottenuta dal riso fermentato ad opera di un particolare microrganismo (Monascus Purpureus) noto come “lievito rosso”. Il riso rosso fermentato è un alimento funzionale, tradizionalmente utilizzato nella medicina cinese. Per le sue proprietà nutraceutiche…
Le mandorle per la salute cardiometabolica e dell’endotelio
0 Commenti su Le mandorle per la salute cardiometabolica e dell’endotelio
Le mandorle: amiche della salute cardiometabolica e dell’endotelio La frutta secca a guscio è un alimento salutare perché ricco in proteine, fibre, acidi grassi insaturi e micronutrienti (vitamina E, riboflavina, niacina e magnesio). Il consumo regolare di mandorle è associato a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari (cardiopatia ischemica, infarto…